Paragonare Vincenzo Sassaroli ( tolentinate o genovese ? ) a Mozart parrebbe un sacrilegio, ma leggendo l' unica sua partitura al mondo conosciuta nella collezione privata Carlo Lamberti ci induce a pensare che fosse stato un compositore in grado di sfidare Verdi
Leggendo musicalmente la scrittura orchestrale di Romolo ed Ersilia, comprendiamo di trovarci davanti ad una misteriosa bellezza, tutta da scoprire...
Sembra scritta da un genio musicale, con la sincerità di una grande dedizione alla musica, con quell' alternarsi sincrono e perfetto delle musiche mozartiane, quasi come il secondo atto di " Un ballo in Laschera " di Giuseppe Verdi
Tale scoperta sonora, simile alla bellezza di un grande affresco, si è rivelata nel duetto del secondo atto, nella lettura del maestro Fabrizio Callai, in casa sua, al pianoforte
Sembrava di ascoltare la perfezione di un genio
Che si trattasse del suo testamento musicale ?
Dove si trovano le spoglie del Sassaroli ?
Quale fu il suo insegnamento nella storia delle sette note ?
Da chi imparò la musica in qualità di giovane allievo ?
A tutte queste domande speriamo ( prima o poi) di poter rispondere
Nel libro di Carlo Lamberti, inerente ad Alfred Brüggemann e Giacomo Puccini, troviamo riferimenti fotografici di questa bellissima opera "ROMOLO ED ERSILIA"
Carlo Lamberti, 29 giugno 2017
Sembra scritta da un genio musicale, con la sincerità di una grande dedizione alla musica, con quell' alternarsi sincrono e perfetto delle musiche mozartiane, quasi come il secondo atto di " Un ballo in Laschera " di Giuseppe Verdi
Tale scoperta sonora, simile alla bellezza di un grande affresco, si è rivelata nel duetto del secondo atto, nella lettura del maestro Fabrizio Callai, in casa sua, al pianoforte
Sembrava di ascoltare la perfezione di un genio
Che si trattasse del suo testamento musicale ?
Dove si trovano le spoglie del Sassaroli ?
Quale fu il suo insegnamento nella storia delle sette note ?
Da chi imparò la musica in qualità di giovane allievo ?
A tutte queste domande speriamo ( prima o poi) di poter rispondere
Nel libro di Carlo Lamberti, inerente ad Alfred Brüggemann e Giacomo Puccini, troviamo riferimenti fotografici di questa bellissima opera "ROMOLO ED ERSILIA"
Carlo Lamberti, 29 giugno 2017
prima edizione di " Un ballo in maschera" per violino e pianoforte ( 1^ ediz. Ricordi) nella collezione Carlo Lamberti
Nessun commento:
Posta un commento