Ho preso in attento esame l'opera
buffa intitolata Santa Lucia, musicata
dal Maestro Vincenzo Sassaroli, e
l'ho trovata regolarmente scritta,
sia per le voci come per gli
istrumenti e piena di buon gusto. Ritengo
quindi che 1' opera medesima
affidata ad idonei e coscienziosi esecutori,
non potrà maucare di ottenere
lusinghieri e pubblici suffragi, onorando
cosi il suo Chiarissimo Autore.
Tanto mi è grato affermare con mia
piena convinzione.
Firmato
LAURO ROSSI.
"« Napoli, 9 ottobre 1871.
» Caro Sassaroli,
» Vi faccio mille
rallegramenti per la vostra Partitura Santa Lucia,
che ho scorsa col
cuore di vero amico. — Rilasciai un mio attestato di
lode sulla detta Partitura,
all'uopo di dargli massima fede, anche a motivo
delle lodi per me
segnate in margine alla fine di parecchi pezzi della
Partitura
in discorso. Benissimo adunque, ed un triplicato Benissimo.
Spero veniate a
Napoli, ed allora avrò il piacere di stringervi la inauo,
nel mentre sono vostro
» Affez.m°
» LAURO ROSSI » "
Estrapolazione dal libro scritto dal Sassaroli nel 1876
Lauro Rossi
Estrapolazione dal libro scritto dal Sassaroli nel 1876
Qui sopra, il compositore tolentinate Vincenzo Sassaroli, ritratto eseguito (in prima versione unica al mondo) dalla pittrice
Alice Bertola di Sestri Levante
Carlo Lamberti, 2015
Dalla collezione privata di Carlo Lamberti, qui sotto, l' inizio della partitura "Romolo ed Ersilia"
Collezione privata di proprietà Carlo Lamberti
i dati ed email della pittrice Alice Bertola, sono :
suo telefono : 327 576 9674
sua email :
alice.lume09@gmail.com
Lauro Rossi